Materasso matrimoniale o due singoli?
In un letto matrimoniale possiamo disporre di un materasso intero o di due materassi singoli.
Senza entrare nel merito se su un letto matrimoniale si dorme da soli o in compagnia facciamo un passo indietro.
Una volta, non molto tempo fa, al tempo delle nostre nonne, si usava mettere due singoli per due motivi sostanziali:
-
In altri tempi chi doveva rifare i letti era sempre la donna. Visto che i materassi erano fatti prevalentemente in lana, il loro peso era molto elevato e questo portava fatica per rifare il letto, pulire sotto e ruotarli. Da qui la necessità di fare due singoli.
2. Nell'utilizzo spesso i materassi venivano spostati dai letti matrimoniali ai letti singoli e viceversa. Ecco che il singolo si prestava meglio alle variazioni dei posti letto.
Oggi i materiali di ultima generazione, come il memory, rendono il materasso nettamente più leggero, pertanto per governare il letto tutto diventa più semplice.
Anche gli usi sono molto cambiati, oggi ognuno vuole il proprio materasso e sempre più frequentemente chi non dorme su un matrimoniale desidera un letto da una piazza e mezza.
Un altro aspetto da prendere in considerazione è che due materassi singoli tendono a dividersi e questo provoca un disagio per chi dorme in due sullo stesso letto, ma in questo caso, non ci sarebbe il problema di trasmissione del movimento, aspetto da non tralasciare se si sceglie un materasso matrimoniale a molle con sistema bonnel, in quanto queste ultime sono legate tra di loro. Ciò non avviene, invece, con un materasso in memory, o con un materasso con molle insacchettate trattandosi di prodotti che non provocano movimentazioni.
Cosa succede se su un letto matrimoniale desideriamo delle reti motorizzate? La condizione cambia. Per poter dormire su materassi con rete che si muove sono necessarie alcune condizioni:
-
Ognuno dei due vuole muovere la rete come meglio crede. Quindi si predispone un letto matrimoniale con due reti motorizzate. Pertanto avere due materassi singoli diventa una necessità.
-
Utilizzando un meccanismo sincronizzato, che permette alle reti di muoversi contemporaneamente, possiamo scegliere un materasso matrimoniale. Quest'ultima condizione è rara.
Quando scegliamo una rete doppia con movimentazione separata, il nostro consiglio è quello di utilizzare sui materassi lenzuola singole, in quanto, nel momento in cui si decide di movimentare una delle due reti, un lenzuolo matrimoniale si strapperebbe o si toglierebbe dalla posizione in cui deve stare.
Ultimo aspetto da non tralasciare è il peso delle persone che dormono su un materasso matrimoniale. Se ci troviamo di fronte ad una coppia dove uno dei due ha un peso molto più elevato rispetto all’altro, il nostro consiglio è quello di scegliere o due materassi ortopedici singoli, per non avere problemi di trasmissione di movimento, oppure, se si desidera un materasso matrimoniale, di acquistarne uno in multistrato viscoelastico (memory), oppure con le micromolle insacchettate.
Vuoi prenotare una consulenza GRATUITA di 30 minuti con Salvatore, il nostro esperto di materassi, il quale ti aiuterà a capire qual è il materasso più adatto a te?
Ciao e #buonarredamento !