Materassi e cuscini: come igienizzarli al meglio

Di buona norma un materasso dovrebbe essere igienizzato due o tre volte all’anno.  Tante volte però, per paura di sbagliare e danneggiare il prodotto, o proprio perché non si sa come fare, questa pratica viene rimandata o evitata. In questo periodo, di grande attenzione all’igiene personale e della casa, e vista la grande quantità di tempo che si ha a disposizione, sarebbe ideale praticare un’igienizzazione

completa di materassi e cuscini. Se ci stai

pensando da un po’ di giorni, ma non sai come fare e le istruzioni riportate sulle etichette del prodotto non sono sufficientemente chiare o esaustive, leggi tutto l’articolo perché è arrivato il momento di igienizzare il tuo sistema letto nella maniera corretta.

Bisogna innanzitutto chiarire che è altamente sconsigliato lavare le lastre interne dei materassi. Quello che deve essere igienizzato sono le cover. La parte interna infatti, a causa della sua struttura, necessita di tanto tempo per espellere tutta l’umidità assorbita nel lavaggio, e il rischio è quello di permettere a muffe e batteri di proliferare al suo interno. Le cover invece, sono studiate proprio per essere lavate in lavatrice.

Se hai sostituito il tuo materasso negli ultimi 10 anni, come dovresti aver fatto per avere un riposo ottimale, avrai sicuramente in casa un prodotto sfoderabile dotato di una cover divisa in due parti: quella superiore e quella inferiore, tenute insieme da una cerniera. Ti consiglio di lavare una parte per volta, in maniera da dormire sempre sull’altra parte e mai sul lenzuolo perché il tuo corpo sarebbe troppo a contatto con il materasso. Il mio consiglio è di evitare la centrifuga, per preservare la cerniera e di preferire una temperatura di lavaggio pari a 30°C o 40°C, con detergenti igienizzanti delicati e di evitare l’asciugatura automatica. Ad ogni modo, attieniti sempre alle indicazioni riportate sull’etichetta.

La modalità da utilizzare sui cuscini, è più o meno la stessa, ma ti consiglio di aumentare la frequenza con cui lo fai. La soluzione è di sfoderare il cuscino e lavare la sua cover. Durante lavaggio e asciugatura, ti consiglio di sostituire la cover con un’altra federa, in modo da averne due e non tenere il capo troppo a contatto con l’anima del cuscino.

Infine, un consiglio generale che do sempre, è quello di non usare mai il coprirete, perché questo funge da barriera alla ventilazione del materasso, che invece dovrebbe essere posato direttamente sulle doghe, in maniera tale da non ostacolare l’areazione.

Per questi e altri consigli sull’igienizzazione dei tuoi arredi, siamo a disposizione per rispondere alle tue domande scrivendoci all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Vuoi prenotare una consulenza GRATUITA di 30 minuti con Salvatore, il nostro esperto di divani, il quale ti aiuterà a capire qual è il divano più adatto a te?
CLICCA QUI !

Ciao e #buonarredamento !

Ci trovi in Corso Corsica 19 F - angolo Corso Giambone 51 - Torino.
Tel. 011 317 9595

  • Benvenuto da Casadesign!

Orari di apertura:

LUN

15.00 - 19.30

MAR - SAB

9.30 - 12.30
15.00 - 19.30

DOM

CHIUSO

Ca.Sa Design s.n.c. - Corso Corsica 19 F - angolo Corso Giambone 51, Torino | Tel. 011 317 9595 | P.I. 09665490018 | REA TO-1070646 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Privacy e Cookie policy
Design della pagina Arredabook